
Informatico di formazione e redento dopo vent’anni passati dentro e fuori sale server, poi reinventatosi nel campo dell’enogastronomia. Gattaro, metallaro, giocatore di ruolo, fumettaro, collezionista di dischi, powerlifter, strongman, discografico, bibliofilo, griller, appassionato di cucina, buon bere e buon mangiare. Nel 2020 si diploma (speriamo) come tecnico enogastronomico e propone come tesi il gioco di ruolo come strumento di divulgazione storica e scientifica per i prodotti del territorio. Prima ancora di conseguire il diploma crea il progetto Cornucopia che incorpora la tesi d’esame in un contesto più ampio di didattica a 360 gradi sul tema della storicità, della stagionalità e della tradizione.
Di cosa mi occupo in Cornucopia
- coordinazione progetti a tema enogastronomico
- traduzioni dall’inglese
- organizzazione eventi
- progettazione piatti e prodotti
- amministrazione sistemi informatici (un po’ tutto)
- scrittura articoli e storytelling (food & beverage)
Cosa altro so fare (e cosa ho ancora intenzione di fare)
- consulenza e soluzioni per promozione di prodotti enogastronomici
- cucina (grill, barbecue)
- strength coaching (powerlifting, strongman, conditioning)
- consigli nutrizionali*
- scrittura articoli e storytelling (sport di forza, musica)
Curriculum Vitae (a breve)
- Italiano
- Italiano (Europass)
- Inglese
- Inglese (Europass)
*Solo suggerimenti – nessuna qualifica professionale specifica per poter prescrivere una dieta