Autore: Mick

  • Conferenza sulla Gallina Modenese

    Venerdì 9 luglio si è tenuta una conferenza sulla Gallina Modenese, o Fulva di Modena, presso l’ASD Ragliando si Impara di Castelfranco Emilia, organizzata dall’Associazione Culturale Opalia, impegnata nel sostenimento del progetto Cornucopia per la riscoperta della storia dell’agroalimentare in territorio emiliano-romagnolo. La famiglia di Giuliano Serafini si occupa ormai da generazioni, come spiega nel […]

  • Prossimi appuntamenti

    La neonata associazione culturale Opalia si occupa di portare avanti i precetti del manifesto Cornucopia per la riscoperta della gastronomia nella tradizione e storia dell’Emilia-Romagna. In particolare Luglio sarà denso di interessanti eventi: una conferenza sulla gallina di razza Modenese, uno stand di frittelle e dolci rinascimentali ricostruiti con ricette di archivio degli Estensi a […]

  • Serata sul nocino e sulla cucina delle erbe a Spilamberto

    Serata sul nocino e sulla cucina delle erbe a Spilamberto

    Grazie alle sorelle dell’ Ordine del Nocino Modenese per la straordinaria serata presso Rocca Rangoni Spilamberto durante la notte di San Giovanni e ovviamente al Comune di Spilamberto per aver permesso e patrocinato la serata. Un sentito ringraziamento agli intrepidi celti di Teuta Fojonco e agli ardimentosi longobardi di Militia Sancti Michaeli per aver contribuito […]

  • Degustazione di vini da vitigni autoctoni dell’azienda Claudio Plessi

    Grazie al gentile supporto dell’azienda Claudio Plessi, alla serata del 23 Ottobre sulla storia della pericoltura in Emilia-Romagna, il menù comprenderà, allo stesso prezzo, anche i vini! Vini che, siamo sicuri, rappresentano il territorio in maniera straordinaria. L’azienda Claudio Plessi è una pietra angolare del modenese, biologica dal 1987 (!!!) e specializzata in vini naturali […]

  • Esempio di gioco didattico divulgativo e download gratuito

    Abbiamo deciso di pubblicare un esempio di gioco e condividere un gioco gratuito scaricabile in PDF da questa pagina. Fattoriamo è un gioco estremamente flessibile che può essere calibrato sulle esigenze di ogni singola classe in collaborazione con i docenti interessati. Il gioco proposto comprende oltre alla personalizzazione anche un corso iniziale per i docenti. […]

  • Primo evento Cornucopia, l’aceto balsamico tradizionale di Modena

    Venerdì 18 Settembre il primo Evento Cornucopia. Parleremo di aceto balsamico attraverso i secoli. Ospiti della serata la Consorteria dell’Aceto Balsamico di Spilamberto. All’evento verrà anche presentata la nuova batteria comunale del comune di Bomporto. Serata presso Agriturismo Marandello, con posti su prenotazione al numero 328 3894267. Prezzo della serata per il convegno/degustazione € 30 […]

  • I colori

    Il colore giallo che vedere nell’intestazione non è casuale. Abbiamo fatto una ricerca per capire quali colori associare ad ognuna delle quattro stagioni, per poter così contrassegnare tutti i contenuti futuri con dei codici di colore relativi alla loro stagionalità (in questo caso il giallo rappresenta il sole d’estate). Ogni prodotto ha un suo momento: […]